Archive

Concorso di progettazione per il recupero dell’immobile ubicato in Lecce alla via Giuseppe Libertini n. 37, già convento dei Carmelitani Scalzi (Teresiani), già caserma Cimmarrusti, da destinare a residenza universitaria, 2021   Un’installazione artistica “archimbuto” sottolinea l’anonima porta di via Libertini come principale accesso pubblico e semipubblico;...

Concorso di progettazione: Progetto di riqualificazione dei paesaggi urbani di Porta Napoli, nodo urbano strategico della città di Taranto   VISIONE_ “smart city del mediterraneo” La  proposta progettuale supera la dimensione strettamente urbana e si allinea con i diversi livelli di pianificazione che interessano Taranto e l’intero territorio....

Concorso Internazionale Riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Termini e di Piazza dei Cinquecento   Bellezza e funzionalità sono le linee guida che hanno accompagnato la fase di definizione di un concept progettuale, che prevede le funzioni dello spazio, i modelli di fruizione, la relazione tra gli...

Concorso internazionale di progettazione per la rigenerazione dell'immobile denominato ex Galateo nel Comune di Lecce   la [corte della gallina sorridente]   Il punto di partenza assunto dai progettisti della [corte della gallina sorridente] è l’etimologia del termine «nosocomio», dal greco «nósos» che significa «malattia» e «komêion» che significa...

La proposta progettuale elaborata dal coworking “iArchitettura” della galleria Francesco Foresta, un laboratorio di ricerca per i giovani design, architetti e ingegneri, identifica “lo spazio didattico concepito in funzione delle esigenze ed alla sensibilità dei ragazzi: allo stesso tempo favorisce la coesione sociale e svolge un ruolo fondamentale dal...

Concorso di idee per l'ex Manifattura tabacchi di Bari _ 2° fase   Il tessuto murattiano della città di Bari rappresenta un esempio di impianto urbano emblematico, come quello di Barcellona, ereditato dalla storia, in grado di resistere al tempo e alle modificazioni che lo attraversano. La...

LA NOSTRA IDEA L'unità di abitazione del Mediterraneo è un progetto di housing sociale che parte dalla possibilità di vivere, lavorare a km 0 recuperando l'idea della casa a corte. L'occasione è la riconversione di un villino degli anni 50 a S.Pio, un quartiere universitario di...

Casa di accoglienza per i bambini affetti da malattie gravi. “Credo che l’architettura dovrebbe essere in grado di offrire felicità, divertimento ed emozione ai propri abitanti e da qui creare le condizioni per un futuro abitabile per le generazioni a venire.” Susanne Hofmann Il progetto vuole...

Le città di pietra lasciano sempre da qualche parte la loro impronta in negativo. A Lecce, il luogo da cui è stata estratta gran parte della pietra che ha dato origine ad una delle più spettacolari manifestazioni dell’architettura europea sorge ora ai margini del centro....

Riqualificazione della fascia costiera a Sud di Gallipoli dal piazzale Torre San Giovanni alla Torre di Punta Pizzo. Il progetto si configura quale riscontro alla richiesta di formulazione di una proposta generale di ridisegno e sistemazione dell’area coincidente con la fascia costiera sud di Gallipoli dal...