24 Mar ALDO MORO: IL PENSIERO DEL PONTE _ nel Mediterraneo prospettive a Mezzogiorno
24 marzo 2023 ore 10.30 BARI 3 Incontro|Confronto Lo Sport e il Calcio abbattono i muri Visione o Realtà? I giochi del Mediterraneo 2026...
24 marzo 2023 ore 10.30 BARI 3 Incontro|Confronto Lo Sport e il Calcio abbattono i muri Visione o Realtà? I giochi del Mediterraneo 2026...
2 Incontro|Confronto 26 gennaio 2023 ore 18.00 Corte dei Cicala, libreria Liberrima, LECCE Lo Sport e il Calcio abbattono i muri Visione o Realtà? I giochi del Mediterraneo 2026...
La ricorrenza dei quarantacinque anni dalla costruzione del Ponte Punta Penna Pizzone, diventa l’occasione per recuperare il punto di vista già indicato nel 1972 da Aldo Moro “il Mediterraneo Mare d’Europa”; un processo partecipativo che, a partire dal pensiero dello statista, coinvolgerà illustri relatori del...
Il progetto parte da un margine che rileva il muro, in un dialogo tra un dentro e un fuori, tra la proprietà privata e lo spazio pubblico, al fine di definire una nuova dimensione urbana e sociale attraverso una “breccia urbana”. La ricerca propone il riscatto...
https://www.ilvillinodialfredo.com/ Un progetto che recupera l’essenza di un villino degli anni ’60 in un nuovo sistema abitativo sostenibile che non consuma suolo, recupera le acque piovane, produce energia e riduce i costi di gestione. Un villino smart ripartito in sette unità autonome, personalizzate e arredate con...
Presentazione del progetto RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE AREE CONTERMINI IL CASTELLO CARLO V, 1° stralcio funzionale La visione prospettica diventa innovazione, interpreta la spazialità perduta attraverso nuovi e infiniti punti di vista, mutevoli e cangianti che valorizzano le facciate, i monumenti e le architetture al contorno....
Patio sul mare è stata selezionata dalla giuria della Call for projects 2018 -”Architetture di Puglia #Exhibition”, presieduta dal critico di architettura Luigi Prestinenza Puglisi. La call ha l’obiettivo di far conoscere l’architettura di qualità che si è prodotta negli ultimi anni nella Regione e promuovere,...
Orazio Antonaci architetto, urbanista, designer, artista Inventario Interventi Edilizia Residenziale Pubblica 1953-1966 a cura di Ester M.V.Annunziata, Alfredo Foresta, Tiziana Panareo. L’architetto salentino Orazio Antonaci rappresenta una delle figure più importanti del novecento pugliese. Il suo lavoro è un patrimonio di immenso valore, in grado di testimoniare la storia degli ultimi...
A Roma, il 22 novembre 2017, in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, alla presenza della Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Senatrice Valeria Fedeli, sono stati presentati i risultati del concorso bandito dal MIUR, “Scuole Innovative, progettiamo la scuola del futuro” per...
Architects meet in Selinunte now>next 6a Edizione 23 – 25 giugno 2016 Sistema delle Piazze| Parco Archeologico di Selinunte Castelvetrano – Selinunte (TP) Quest’anno a Selinunte si farà il punto sullo stato dell’architettura in Italia. Cento studi di architettura italiani illustreranno e commenteranno i progetti completati dal 2015 e che saranno...