Archive

Progetto redatto per il Comune di Castro 01.08.2021 - Il lungomare di Castro, disegnato dalle “rotonde” panoramiche, presenta una storica criticità che impedisce il godimento; la strozzatura del marciapiede di piazza Dante, in favore della strada litoranea per Leuca (nel punto più sfavorevole misura a 1,20 mt),...

Il progetto parte da un margine che rileva il muro, in un dialogo tra un dentro e un fuori, tra la proprietà privata e lo spazio pubblico, al fine di definire una nuova dimensione urbana e sociale attraverso una “breccia urbana”. La ricerca propone il riscatto...

Il non finito può divenire opportunità per ri/tornare ad abitare le campagne? La tenuta delle “terrazze a livello” recupera l’orizzonte del paesaggio salentino in una dimensione etica, estetica e funzionale. Un volume che si svuota privilegiando la luce del sole. Ambienti che si aprono all’esterno e terrazzi che...

Concorso di progettazione per il recupero dell’immobile ubicato in Lecce alla via Giuseppe Libertini n. 37, già convento dei Carmelitani Scalzi (Teresiani), già caserma Cimmarrusti, da destinare a residenza universitaria, 2021   Un’installazione artistica “archimbuto” sottolinea l’anonima porta di via Libertini come principale accesso pubblico e semipubblico;...

Proposta di riqualificazione dello spazio urbano Comune di Caprarica (Le)   Lo Stato (dei luoghi che…) genera progresso. Nei tanti (?) processi d’innovazione previsti nel PRNN anche … far “ripopolare” le strade e le piazze dei centri minori con le sedie dalle “cummari” e de li “cumpari” per...

Proposta progettuale Gara di appalto con migliorie per la realizzazione di uno stabilimento balneare_ Esercito italiano. San Cataldo, Marina di Lecce, 2020 Le vele del belvedere, nuovo elemento attrattivo del lungomare,coprono la terrazza a loro volta coprono il tetto del bar; intercapedini naturali i cui piani sovrapposti raffrescano...

Una visione che traguarda il punto di vista già indicato nel 1972 da Aldo Moro: “Mediterraneo Mare d’Europa” e propone la realizzazione di un “balcone”, Q.45 DNA dei due mari, sospeso allo storico ponte, nel rispetto delle molteplici funzioni e normative civili e militari che...

Concorso di progettazione: Progetto di riqualificazione dei paesaggi urbani di Porta Napoli, nodo urbano strategico della città di Taranto   VISIONE_ “smart city del mediterraneo” La  proposta progettuale supera la dimensione strettamente urbana e si allinea con i diversi livelli di pianificazione che interessano Taranto e l’intero territorio....

Concorso Internazionale Riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Termini e di Piazza dei Cinquecento   Bellezza e funzionalità sono le linee guida che hanno accompagnato la fase di definizione di un concept progettuale, che prevede le funzioni dello spazio, i modelli di fruizione, la relazione tra gli...

Concorso internazionale di progettazione per la rigenerazione dell'immobile denominato ex Galateo nel Comune di Lecce   la [corte della gallina sorridente]   Il punto di partenza assunto dai progettisti della [corte della gallina sorridente] è l’etimologia del termine «nosocomio», dal greco «nósos» che significa «malattia» e «komêion» che significa...